Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Servizi notarili

UFFICIO NOTARILE

A causa di un’imprevista e concomitante assenza di più funzionari di questa Sede, il servizio fin qui svolto dall’Ufficio Notarile del Consolato Generale d’Italia di Vancouver e dello Sportello Consolare di Edmonton è momentaneamente limitato alla legalizzazione di atti redatti da notai locali secondo le istruzioni riportate in questa pagina di cui si raccomanda un’attenta lettura.


Procure
Le procure possono essere generali o speciali. Le procure speciali riguardano un solo affare o una speciale categoria di affari del rappresentato, mentre le procure generali riguardano l’insieme degli affari del rappresentato.

Per essere valida in Italia, una procura deve essere:

  1. sottoscritta davanti ad un avvocato/notaio canadese la cui firma sia già stata depositata presso il nostro Ufficio Notarile (clicca qui)
    In alternativa, è possibile contattare un avvocato e/o un notaio locale la cui firma non sia stata depositata presso il nostro Consolato. In questo caso la procura, sottoscritta alla presenza dell’avvocato/notaio, dovrà essere prima di tutto autenticata dalle autorità provinciali secondo la procedura descritta nella sezione sottostante dal titolo “Come far autenticare un documento sottoscritto da un avvocato/notaio delle province della BC, AB, SK e YK che però non è incluso nell’elenco del Consolato”.
  2. Il documento in originale deve essere presentato all’Ufficio Legalizzazioni di Vancouver per essere legalizzato. La tariffa consolare per la legalizzazione è indicata dall’Art. 69 della Tabella dei diritti consolari (clicca qui).
  3. per essere valida in Italia la procura deve essere redatta in lingua italiana (documenti in doppia lingua non sono accettati). Questo Consolato Generale non fornisce servizi di traduzione. Se la procura è in inglese, è necessario che sia accompagnata da una traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori autorizzati dal Consolato (clicca qui per l’elenco). La traduzione dovrà essere inviata insieme al documento legale originale per poter essere certificata dai nostri uffici. La tariffa consolare per la certificazione della traduzione è indicata dall’Art. 69 della Tabella dei diritti consolari (clicca qui).

Legalizzazioni

La legalizzazione è l’atto con cui si certifica che la firma apposta in calce ad un atto – da un avvocato, notaio pubblico, funzionario di un Ufficio governativo canadese o funzionario di un Istituto di istruzione canadese – corrisponde a quella depositata presso l’ufficio consolare.
Se il funzionario che firma l’atto non ha depositato la propria firma in Consolato sarà preventivamente necessario far depositare la firma o far legalizzare i documenti presso l’apposito Ufficio canadese e poi far legalizzare la firma del funzionario di quest’ultimo ufficio in Consolato.


Come faccio a richiedere la legalizzazione di un atto?

È necessario inviare tramite posta all’Ufficio Legalizzazioni di Vancouver quanto segue:

  • L’atto da legalizzare in originale;
  • La traduzione in italiano dell’atto effettuata da uno dei traduttori autorizzati (clicca qui per l’elenco);
  • Il modulo SCIV01 di richiesta della legalizzazione (clicca qui) debitamente compilato e firmato;
  • Una fotocopia del passaporto o di un documento d’identità valido con foto del richiedente la legalizzazione;
  • Il pagamento, tramite Money Order intestato al Consolato, della tassa di legalizzazione (Art. 69) e quella per la certificazione della traduzione (Art. 69) – quindi 2 x Art. 69 della Tabella dei diritti consolari (clicca qui);
  • Una busta prepagata e precompilata per la spedizione di ritorno. Si prega voler conservare traccia dell’eventuale tracking number in modo da poter rintracciare il plico.

NOTA: Il Consolato non è responsabile per eventuali disguidi o smarrimento da parte del corriere scelto dall’utenza per l’invio e la ricezione della documentazione.


Come far ad autenticare un documento sottoscritto da un avvocato/notaio delle province della BC, AB, SK e YK

L’autentica deve essere richiesta alla Provincia in cui l’avvocato/notaio è registrato all’Albo nel seguente modo:

British Columbia:

  1. Per i notai e gli avvocati della provincia della British Columbia è necessario richiedere alla Order In Council (OIC) Administration Office di autenticare il documento predisposto dal notaio/avvocato attraverso l’apposita procedura seguendo le istruzioni riportate sul sito https://www2.gov.bc.ca/gov/content/governments/government-id/guide-to-the-authentication-of-documents
    L’atto originale sottoscritto dal legale verrà allegato alla “Authentication” formando un unico documento che può essere legalizzato da questo Consolato.

ATTENZIONE: nello scegliere il notaio/avvocato è necessario accertarsi che questo abbia già registrato la sua firma con Order In Council (OIC) Administration Office. In caso contrario OIC non potrà autenticare il documento se non dopo che il notaio/avvocato abbia richiesto loro di depositare la sua firma.

Alberta:

  1. Per i notai e gli avvocati della provincia dell’ Alberta è necessario richiedere al Deputy Provincial Secretary’s Office un certificato di autenticazione “certificate of authentication” seguendo le istruzioni riportate sul sito https://www.alberta.ca/document-authentication-other-jurisdictions-countries.aspx  Il documento originale, sottoscritto dal legale, deve essere quindi inviato all’indirizzo specifico e, solo dopo essere stato autenticato, può essere inviato a questo Consolato per la legalizzazione.

Saskatchewan:

  1. Per i notai e gli avvocati della provincia del Saskatchewan è necessario richiedere l’autenticazione a “Authentication Services del Ministry of Justice and Attorney General” seguendo le istruzioni riportate sul sito https://www.saskatchewan.ca/government/notarized-documents-legislation-maps/authenticating-notarized-documents . Il documento originale, sottoscritto dal legale, deve essere quindi prima inviato all’indirizzo specifico e, solo dopo essere stato autenticato, può essere inviato a questo Consolato per la legalizzazione.

Yukon:

  1. Per i notai della provincia dello Yukon deve essere richiesta una lettera di verifica “letter of verification” seguendo le istruzioni riportate sul sito https://yukon.ca/en/legal-and-social-supports/legal-services/find-notary
  2. Per gli avvocati della provincia dello Yukon è necessario richiedere l’autenticazione della firma del legale alla “Law Society of Yukon” seguendo le istruzioni riportate sul sito https://yukon.ca/en/legal-and-social-supports/legal-services/find-notary
    In entrambi i casi il documento originale, sottoscritto dal legale, deve essere quindi prima inviato all’indirizzo specifico e, solo dopo essere stato autenticato, può essere inviato a questo Consolato per la legalizzazione.

 

Ultimo aggiornamento della pagina: 18/05/2023

This site is registered on wpml.org as a development site.