Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Traduzione e legalizzazione dei documenti

Questo Consolato Generale non effettua traduzioni. Per la legalizzazione di atti di stato civile consultare questa pagina.

Per le certificazioni di traduzioni relative agli Atti di Stato Civile seguire le istruzioni pubblicate nella relativa pagina (clicca qui).

Per le certificazioni di traduzioni di tutte gli altri documenti il Consolato può effettuare esclusivamente la legalizzazione della firma di uno dei traduttori certificati dall’inglese all’italiano elencati nel file pubblicato nella sezione modulistica.

La traduzione dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • essere saldamente allegata (ad esempio con pinzatura con punti metallici) ad una fotocopia integrale dell’atto originale;
  • riportare su ogni pagina la sigla in originale del traduttore;
  • riportare sulla pagina finale la firma in originale del traduttore ed il relativo timbro della Società/Associazione dei Traduttori Certificati;
  • riportare sulla pagina finale la data di scadenza della registrazione della Società/Associazione dei Traduttori.

Il documento così composto deve essere inviato al Consolato Generale d’Italia in Vancouver per la successiva legalizzazione.

In particolare è necessario inviare (tramite posta o consegnando di persona allo sportello previo però appuntamento da concordare con l’Ufficio) quanto segue:

  1. originale del documento (che sarà poi restituito);
  2. traduzione predisposta dal traduttore (consulta l’elenco degli abilitati);
  3. modulo SCIV01 di richiesta legalizzazione (clicca qui);
  4. copia del documento del richiedente (passaporto, patente di guida o ID card in corso di validità);
  5. pagamento in CAD per l’importo indicato dall’Articolo 69 della Tabella dei Diritti consolari (clicca qui);
  6. busta preaffrancata per la restituzione dei documenti al richiedente.

 

In alternativa è possibile servirsi di un traduttore giurato in Italia – le liste dei giurati sono disponibili presso i Tribunali italiani – ed  avvalersi della asseverazione di traduzione da effettuarsi presso i Tribunali italiani o i Comuni italiani.

This site is registered on wpml.org as a development site.