“Pimpa viaggia in Italia” ai bimbi della scuola d’infanzia del Centro culturale
Ieri Babbo Natale ha fatto visita al Centro culturale italiano di Vancouver, aiutato dal Console Generale Marco Nobili. Ha portato in dono ai bambini della scuola d’infanzia il volume “Pimpa viaggia in Italia” a cura di Franco Cosimo Panini Editore, volume cartonato a colori di 56 pagine, adatto ad un pubblico di eta’ prescolare, che […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso lo Sportello consolare di Edmonton
Il Consolato Generale d’Italia a Vancouver ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione della seguente figura professionale: 1 (uno/a) impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso lo Sportello consolare di Edmonton. Clicca per scaricare: Avviso di assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo (scade il […]
Leggi di piùAgenzia ICE: partecipazione collettiva a Globe Forum 2024
Nell’ambito dell’attività promozionale a favore della filiera tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, Agenzia ICE intende organizzare una collettiva italiana all’evento Globe Forum Vancouver 2024 programmato dal 13 al 15 febbraio. Globe Forum è un evento biennale strutturato sia come expo/forum che come piattaforma di networking B2B che per l’edizione 2024 vedrà la presenza di circa […]
Leggi di piùAdempimenti per le associazioni italiane all’estero
Ricordiamo alle associazioni italiane presenti nella circoscrizione consolare gli adempimenti previsti dalla circolare 2/2013, ed in particolare quelli indicati al punto B. Circolare_n2_9ottobre2013
Leggi di piùCorso di Laurea triennale online in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale dell’Università per Stranieri di Siena
Si segnala il Corso di Laurea triennale online in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale dell’Università per Stranieri di Siena. Il Corso, pensato per chiunque voglia occuparsi a vario titolo della promozione e della diffusione della lingua, della cultura, delle arti italiane in Italia e all’estero, anche mediante l’uso di tecnologie digitali, offre una […]
Leggi di piùIl Canada adotta l’APOSTILLE
A seguito di ratifica della Convenzione dell’Aja da parte del Canada, dall’11 gennaio 2024 entra in vigore l’Apostille che sostituira’ la legalizzazione consolare attualmente apposta su atti e documenti pubblici canadesi (come ad esempio atti di stato civile, atti notarili e documenti scolastici) da far valere in Italia. Prima di inviare documenti al Consolato Generale […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domani sabato 25 novembre alle ore 18.15, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo […]
Leggi di piùImplementazione della Convenzione sull’Apostille in Canada
In data 11 gennaio 2024 il Canada aderira’ alla Convenzione sull’Apostille: l’utilizzo di documenti rilasciati dall’amministrazione pubblica canadese verra’ quindi semplificato. https://www.canada.ca/en/global-affairs/news/2023/05/canada-joins-apostille-convention-to-facilitate-use-of-public-documents-abroad.html
Leggi di piùInaugurazione del Punto di corrispondenza ITA-ICE di Vancouver
Il 15 novembre scorso il Direttore dell’Ufficio ITA-ICE di Toronto Marco Saladini ha inaugurato il nuovo Punto di corrispondenza ITA-ICE di Vancouver, dove e’ impiegata l’Analista di mercato Maria Elena Lanzafame. “Vogliamo attrarre nuovi partner e investimenti e rafforzare i rapporti che gia’ esistono con aziende italiane nel Canada occidentale”.
Leggi di piùCampagna delle Nazioni Unite in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale aderisce anche quest’anno alla campagna promossa da UN Women in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre. Si intende in questo modo valorizzare l’azione dell’Italia per la tutela e la promozione dei diritti delle donne e per […]
Leggi di più