In occasione della Seconda Edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo – iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e il CONI – il Consolato Generale d’Italia a Vancouver realizzerà un evento volto a promuovere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
I Giochi invernali Milano-Cortina 2026 saranno infatti protagonisti durante due partite di precampionato di hockey sul ghiaccio dei Vancouver Canucks, che si terranno venerdì 26 settembre e venerdì 3 ottobre. In tali occasioni, sarà proiettato su un grande schermo della Rogers Arena di Vancouver un breve video promozionale realizzato dalla Fondazione Milano-Cortina, che offrirà un’anteprima dei prossimi Giochi invernali che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026, mettendo in luce i successi sportivi italiani e, in particolare, la straordinaria bellezza naturale delle località che ospiteranno i Giochi, come Cortina d’Ampezzo e Bormio, all’insegna della sostenibilità economica e ambientale, della valorizzazione del paesaggio e dell’impegno italiano verso uno sviluppo responsabile e innovativo.
Questa iniziativa sarà un’occasione anche per sottolineare non solo la portata globale del sistema sportivo italiano, ma anche l’importanza della diplomazia sportiva, dei valori di rispetto reciproco, di cooperazione e di amicizia internazionale che essa rappresenta. Nella Columbia Britannica, provincia che ospita una numerosa e dinamica comunità italo-canadese, l’evento mira inoltre a rafforzare i legami culturali e sportivi che uniscono l’Italia al Canada, mettendo allo stesso tempo in mostra l’eccellenza italiana nel design, nell’innovazione tecnologica e nell’artigianato di alta qualità, profondamente radicati nel Made in Italy e nelle identità uniche dei territori e delle regioni italiane.