Il Consolato Generale d’Italia a Vancouver ha collaborato con l’organizzazione delVancouver International Wine Festival, il piu’ importante Festival del vino d’America.L’edizione del 2016 ha avuto come “Theme Country” l’Italia, con la presenza di circa 60 tra le migliori aziende vinicole italiane.
1. Si e’ svolta a Vancouver, dal 20 al 28 Febbraio 2016, la trentottesima edizione del
‘Vancouver International Wine Festival’ (VIWF), il piu’ importante festival del vino in
Nord America, dopo quello di New York. Si tratta inoltre di una delle poche
manifestazioni che si caratterizza per essere non solo un importantissimo evento
‘trade’, ossia per esperti ed agenti del settore, ma anche per essere rivolto al
pubblico dei consumatori, che ogni anno partecipa numerosissimo alle serate di
degustazione e cene organizzate in vari ristoranti e locali della citta’ (di solito si
tratta di posti esclusivi e molto rinomati).
Al Wine Festival partecipano le piu rinomate aziende vinicole del mondo e si e’
affermato come l’evento enologico piu’ importante del continente americano.
Durante la settimana del Festival si svolgono, oltre alle numerose degustazioni di
vino, molti eventi collaterali, seminari sul vino e la cultura enologica, workshop
commerciali, cene gourmet, serate di gala con presentazione e promozione di alta
gastronomia abbinata ai vini della nazione di origine.
Il pubblico presente ai wine tasting ha inoltre la possibilita’ di acquistare
direttamente, durante il Festival, il ‘promemoria’, ossia i vini di suo gradimento. Oltre
1.450 tipi differenti di vino vengono presentati durante i vari appuntamenti previsti
nella settimana del Wine Festival.
2. Ogni anno questo Consolato Generale collabora attivamente con il ‘Vancouver
International Wine Festival’, ed in particolare in questa edizione, poiche’ quest’anno
l’Italia e’ stato il ‘Theme Country’, con la presenza di 60 tra le migliori aziende
vinicole del nostro Paese.
In particolare, da parte nostra e’ stata facilitata l’importazione in franchigia diplomatica dei vini per il
festival (circa 1.124 casse di vino da diverse regioni d’Italia).
Inoltre, in stretto raccordo con gli organizzatori, abbiamo sensibilizzato le autorita’
locali per assicurare la presenza all’evento di apertura (gala dinner) di un alto
rappresentante del Governo della British Columbia, che e’ stato il Ministro della
Cultura e dello Sport, Peter Fassbender (che ha portato i saluti del Premier della
Provincia, Christy Clark); mentre il Ministro per le PMI e per la distribuzione dei
Liquori, Coralee Oakes, ha partecipato alla cerimonia di consegna dei premi per
migliori ristoratori e sommelier della citta’, a chiusura del festival.
Infine, questo Consolato Generale, ha
presenziato ai principali eventi di promozione, anche con interventi di valorizzazione
della cultura del vino, della gastronomia e del turismo nel nostro Paese (ripresi poi
dai media locali). Abbiamo altresi’ coinvolto al Wine Festival alcuni importanti e noti
esponenti della comunita’ italiana qui residente, tra cui l’ex calciatore ed allenatore
Carlo Ancelotti.
3. Si e’ trattato indubbiamente di una eccellente occasione di visibilita’ per uno dei
prodotti chiave nel nostro paniere dell’export verso la British Columbia, che
rappresenta per valore la terza categoria merceologica delle importazioni nella
Provincia dall’Italia (dopo macchinari e arredamenti, con un valore complessivo di 55
milioni di dollari).
Il trend e’ caratterizzato da un costante incremento delle esportazioni di vino italiano
verso la British Columbia (siamo al secondo posto – assieme all’Australia – dopo gli
Stati Uniti / California).
E’ stato inoltre riconfermato, da parte dei rappresentanti delle principali aziende
vinicole italiane presenti a Vancouver per il Festival (da Antinori, a Masi, a Ricasoli a
Rocca delle Macie) il valore strategico del mercato canadese per i nostri vini, in
quanto il Canada rappresenta un mercato molto fiorente per i nostri produttori, ed in
costante crescita.
In British Columbia, proprio per questo motivo, sono numerose le iniziative
promozionali di vino, sponsorizzate e promosse da Agenzia ICE / ITA, Camera di
Commercio Italiana in Canada Ovest, Consorzi regionali di produttori di vino italiani,
singole aziende vinicole, ecc. Tra le principali, va sicuramente menzionata la nuova
edizione ‘Tre Bicchieri’ organizzata da Gambero Rosso (Vancouver, 9 giugno 2016).
4. Enorme e’ stata la copertura mediatica Provinciale ed Nazionale del Wine Festival di
Vancouver (tra i migliori titoli si segnalano i seguenti della CBC – canale televisivo
canadese specializzato in notiziari: ‘Italian wine the star of Vancouver International
Wine Festival’ – ‘Italy is home to 500 different kinds of grapes’ – ‘A treasure trove of
riches’ – riferito al vino italiano). Per ulteriori approfondimenti, si rimanda anche al
sito web dell’organizzazione VIWF (http://vanwinefest.ca).











