Al via la terza edizione del concorso-premio "Vivo d'arte". Oggetto del concorso-premio e' la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrare sul tema della contaminazione e dell'incontro con la cultura del paese di residenza, anche con l'eventuale coinvolgimento di artisti locali. Il progetto vincitore sara' rappresentato in prima nazio...
Leggi tuttoDomenica 11 aprile alle ore 11 il Vancouver Maritime Museum organizza un incontro virtuale con Stefano Benazzo, l'artista protagonista della mostra "Silent Witness". Durante l'evento Benazzo parlera' del mese trascorso in barca a vela nell'Oceano Atlantico meridionale e condividera' storie sulla ricerca di relitt...
Leggi tuttoIl 17 marzo alle ore 10 CEST il ministro Di Maio presenterà un evento volto a presentare le iniziative per commemorare il 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri. Segui "Dante 700 nel mondo" cliccando su https://www.youtube.com/user/MinisteroEsteri #Dante700NelMondo
Leggi tuttoIl Kelowna Canadian Italian Club ha realizzato una serie di video sugli immigrati italiani a Kelowna. La prima puntata andra' in onda domani, martedi' 16 marzo, alle ore 19: https://www.youtube.com/watch?v=aaP-PQ0bxqQ&ab_channel=KCIC Per ulteriori informazioni sul progetto "Il Nostro Lascito/Our Legacy Project" si prega di visitare: https://www.kelownaitalianclub.com/legacy.html
Leggi tutto"Silent Witness", dall'11 marzo al 18 luglio 2021 al Vancouver Maritime Museum, presenta una raccolta di fotografie del fotografo e artista italiano Stefano Benazzo che ha trascorso decenni alla ricerca di relitti di navi da alcune delle località più remote del mondo. La sua opera racconta con la luce le sce...
Leggi tuttoSi infoma che a partire dall'1 gennaio 2023, per accedere ai servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione (es. Fast It per i servizi consolari in rete) sarà necessario possedere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’identità elettronica (CIE). Gli utenti già in possesso di credenzi...
Leggi tuttoCon riferimento ai pensionati INPS residenti in Canada che, a causa del diffondersi del contagio, non hanno potuto portare a termine la precedente verifica dell'esistenza in vita avviata ad ottobre 2019, l'INPS informa che è stato differito di tre mesi il termine ultimo per la restituzione delle attestazioni, inizialmente previsto a febbraio 2021.Conseguente...
Leggi tuttoIl Comitato nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia (1921-2021), sotto la presidenza della Senatrice Emma Bonino, promuove il giorno 28 gennaio, alle ore 15:00, un evento inaugurale di omaggio allo scrittore. Organizzato con la collaborazione dell'Istituto della Enciclopedia Treccani e dell'Associazione Amici...
Leggi tuttoA partire dal 21 dicembre 2020 cambiano sia i requisiti che le modalita' per presentare le domande di riconoscimento della cittadinanza per discendenza (jure sanguinis) presso il Consolato Generale d'Italia in Vancouver. Possono presentare domanda esclusivamente: le persone di cittadinanza canadese residenti permanenti in Alberta, British Columbia, Saskatchewan...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - per mezzo della Circolare 3 del 31 luglio 2020 (clicca qui) – ha innovato la disciplina per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.In base a tale normativa, Enti senza fini di lu...
Leggi tuttoIn considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, l’INPS e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno condiviso un progetto che prevede la possibilità, per i pensionati che riscuotono all’estero e che stanno ricevendo da Citibank NA i moduli di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita, ...
Leggi tuttoInaugurato il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – "Voci dalla Farnesina" – che si propone di raccontare il mondo della diplomazia attraverso le voci dei suoi protagonisti per dare uno sguardo più approfondito dentro la Farnesina e nelle sue attivit...
Leggi tuttoLa Società Dante Alighieri in BC e l'Istituto Italiano di Cultura di Toronto presentano la nuova serie di appuntamenti del Book Club in italiano di Vancouver! Gli incontri, gratuiti, si svolgono intermante in lingua italiana e sono aperti a tutti coloro che vogliono parlare di libri, confrontare impressioni, chiacchierare di letteratura, storia e cultura ita...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA del 06/09/2020 - REFERENDUM 20-21 SETTEMBRE 2020: RICHIESTA DUPLICATO Da inizio settembre gli italiani residenti nelle province della British Columbia, Alberta, Saskatchewan e Yukon stanno ricevendo via posta il materiale elettorale e le istruzioni di voto relativi al referendum confermativo popolare sul testo di legge costituzionale recante...
Leggi tuttoIl Consolato Generale d’Italia – Ufficio VISTI ricorda a tutti gli utenti che il sistema di prenotazione PrenotaOnline è INTERAMENTE gratuito (per accedere clicca qui). Non è previsto alcun tipo di pagamento per ottenere un appuntamento in Consolato. Invitiamo tutti gli utenti a diffidare di chiunque millanti di poter far avere appunt...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy