A partire dal 21 dicembre 2020 cambiano sia i requisiti che le modalita' per presentare le domande di riconoscimento della cittadinanza per discendenza (jure sanguinis) presso il Consolato Generale d'Italia in Vancouver. Possono presentare domanda esclusivamente: le persone di cittadinanza canadese residenti permanenti in Alberta, British Columbia, Saskatchewan...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - per mezzo della Circolare 3 del 31 luglio 2020 (clicca qui) – ha innovato la disciplina per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.In base a tale normativa, Enti senza fini di lu...
Leggi tuttoIn considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, l’INPS e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno condiviso un progetto che prevede la possibilità, per i pensionati che riscuotono all’estero e che stanno ricevendo da Citibank NA i moduli di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita, ...
Leggi tuttoDal prossimo 28 febbraio 2021, come previsto dal “Decreto Semplificazioni”, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per richiedere le credenziali SPID bisogna essere cittadini italiani maggiorenni, avere un documento di identit&...
Leggi tuttoInaugurato il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – "Voci dalla Farnesina" – che si propone di raccontare il mondo della diplomazia attraverso le voci dei suoi protagonisti per dare uno sguardo più approfondito dentro la Farnesina e nelle sue attivit...
Leggi tuttoLa Società Dante Alighieri in BC e l'Istituto Italiano di Cultura di Toronto presentano la nuova serie di appuntamenti del Book Club in italiano di Vancouver! Gli incontri, gratuiti, si svolgono intermante in lingua italiana e sono aperti a tutti coloro che vogliono parlare di libri, confrontare impressioni, chiacchierare di letteratura, storia e cultura ita...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA del 06/09/2020 - REFERENDUM 20-21 SETTEMBRE 2020: RICHIESTA DUPLICATO Da inizio settembre gli italiani residenti nelle province della British Columbia, Alberta, Saskatchewan e Yukon stanno ricevendo via posta il materiale elettorale e le istruzioni di voto relativi al referendum confermativo popolare sul testo di legge costituzionale recante...
Leggi tuttoIl Consolato Generale d’Italia – Ufficio VISTI ricorda a tutti gli utenti che il sistema di prenotazione PrenotaOnline è INTERAMENTE gratuito (per accedere clicca qui). Non è previsto alcun tipo di pagamento per ottenere un appuntamento in Consolato. Invitiamo tutti gli utenti a diffidare di chiunque millanti di poter far avere appunt...
Leggi tuttoL'Ufficio VIII della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Coooperazione Internazionale eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Per maggiori inform...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la quarta edizione del Premio per ricercatori e startups italiani all'estero. Il riconoscimento, destinato ai talenti italiani che si dedicano con successo alla ricerca e all’innovazione, si articola in due categorie: L’ “Italian Bilateral Scientific Cooperati...
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021"), nell'abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l'inserimento di un art.23-ter, recante "nuove modalita' per l'erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione...
Leggi tuttoNOVITA': da quest'anno accademico 2020-21, le pre-iscrizioni universitarie di studenti stranieri si effettuano direttamente a cura dello studente, tramite il portale Universitaly. La procedura e' interamente online. Non e' piu' previsto un calendario di scadenze, pertanto le pre-iscrizioni potranno essere effettuate anche nei mesi autunnali. Per ulteriori...
Leggi tuttoInformazioni utili aggiornate sui possibili percorsi disponibili per il rientro in Italia. Informazioni utili sui voli per l'Italia (aggiornamenti dell'Ambasciata di Ottawa). Leggi gli aggiornamenti sull'evolversi dell'emergenza COVID-19. Ultimo aggiornamento della pagina: 06/07/2020 ore 12:50 am
Leggi tuttoDomenica 21 giugno, Festa della Musica, prende il via “Estate all'italiana Festival": un tour esclusivo che nell’arco di 10 settimane presenta al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei festival italiani. Una grande vetrina per promuovere - grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e ...
Leggi tuttoFare Cinema è la rassegna tematica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata per promuovere il cinema italiano di qualità e l’industria cinematografica del nostro Paese. La rassegna è organizzata in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce -...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy