Visti
La nostra sede di Vancouver si sta trasferendo!
Si avvisa che, fino a giovedì 9 giugno 2022, i colloqui per i visti e i ritiri dei visti emessi continuano alla sede sita al 510 West Hastings Street, suite 1100, in Vancouver BC.
Invece, a partire da lunedì 20 giugno 2022, i colloqui per i visti e i ritiri dei visti emessi saranno esclusivamente presso la nuova sede sita in 1140 West Pender, suite 840, Street in Vancouver BC V6E 4G1.
Informazioni generali
Questo link (clicca qui) del Ministero degli Affari Esteri fornisce, in formato plurilingue, informazioni utili per capire quando è necessario un visto d'ingresso per recarsi in Italia, di che tipo di visto si ha bisogno e cosa bisogna fare per richiederlo. Gli stranieri residenti nella British Columbia, Alberta, Yukon e Saskatchewan che intendono chiedere un visto per recarsi in Italia sono inoltre invitati a visitare la pagina in lingua inglese su questo stesso sito. Per il corrispondente valore in Dollari Canadesi dei visti, si prega di consultare la Tabella dei Diritti Consolari sotto la voce Modulistica
Prenota un appuntamento
Questo Prenot@Mi link (clicca qui) consente di prenotare un appuntamento con l'Ufficio Visti del Consolato Generale d'Italia a Vancouver per chi è residente della British Columbia o dello Yukon.
I soli stranieri residenti nelle provincie dell'Alberta e Saskatchewan devono invece prenotare un appuntamento con lo Sportello Consolare di Edmonton via email: edmonton.vancouver@esteri.it
AVVISO IMPORTANTE
Il Consolato Generale d’Italia - Ufficio VISTI ricorda a tutti gli utenti che il sistema di prenotazione Prenot@Mi è INTERAMENTE gratuito. Non è previsto alcun tipo di pagamento per ottenere un appuntamento in Consolato. Invitiamo tutti gli utenti a diffidare di chiunque millanti di poter far avere appuntamenti in tempi più brevi a fronte della corresponsione di una somma di denaro e raccomandiamo di non pagare alcun servizio di questo tipo, e di segnalarli a questo Consolato Generale inviando un'email all'indirizzo: visa.vancouver@esteri.it Il Consolato Generale si dissocia in modo totale e inequivocabile da qualsiasi sito web, agenzia o persona fisica che possa avere in passato o stia tuttora svolgendo una simile attività e si riserva ogni diritto di prendere i necessari provvedimenti nelle sedi opportune.
Questo link (clicca qui) fornisce (in lingua inglese) i formulari e la documentazione necessaria per presentare domanda per un visto.
Questo link fornisce informazioni utili relativamente al programma di scambi giovanili “Vacanze-Lavoro” che consente a giovani cittadini italiani e canadesi, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni compiuti, di trascorrere fino a dodici mesi nell’altro Paese e di svolgervi attività temporanea di lavoro retribuito per non più di sei mesi complessivi.
Aggiornamento pagina: dicembre 2021