Gli enti e le associazioni - costituiti secondo le forme giuridiche prescritte dalla normativa locale e non aventi fine di lucro - che perseguono la finalità di promozione della lingua e cultura italiana nella circoscrizione consolare di Vancouver- possono presentare richiesta di contributi per l’esercizio finanziario 2020 a valere sul Cap.3153 del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
I contributi ministeriali a valere sul cap. 3153 dovranno essere utilizzati esclusivamente per le iniziative di cui al D.Lgs 64/2017: promozione di corsi di lingua e cultura italiana per studenti di ogni ordine e grado scolastico.
Si fa presente che alla presentazione della candidatura non consegue il sorgere di un diritto soggettivo al suo accoglimento.
La richiesta dovra’ pervenire a questo Consolato entro e non oltre il 31 Maggio 2019.
Indirizzo:
Consolato Generale d’Italia a Vancouver
Suite 1100-510 West Hastings Street
Vancouver, BC - V6B 1L8 (Canada)
Sito Internet: https://consvancouver.esteri.it
Essa dovrà includere:
- copia dello Statuto dell’Ente, in cui siano chiare le finalità di promozione linguistica e culturale [1 copia]
- traduzione dello Statuto [1 copia]
- bilancio preventivo, attraverso l’apposito modulo 1 [1 copia]
- relazione programmatica [1 copia]
Si rimanda alla C.M.13/2003 e al Decreto Legislativo n. 64 del 13 aprile 2017 per ulteriori informazioni.
Per informazioni si prega di contattare:
Consolato Generale d’Italia a Vancouver - Ufficio del Dirigente Scolastico
Tel. +1 604 684 7288 (int.222) E-mail: education.vancouver@esteri.it